IDENTIFICATORI PERSISTENTI:E SE…
15/19 – Resolvable


Quindi, non confondere la risoluzione con il recupero, che è invece la capacità dei sistemi di accedere e scaricare risorse digitali, cliccando sugli URL".
Resolvable
La scelta di utilizzare i PID non comporta necessariamente che un utente esterno sarà in grado accedere ai materiali che desidera usare.
Dunque:
• Le organizzazioni dovrebbero essere chiare e rendere pubbliche le informazioni relative ai PID che si riferiscono a risorse disponibili. Persistent Identifiers (PIDs): recommendations for institutions (PDF) by Gordon McKenna and Roxanne Wyns.
Dunque:
• Le organizzazioni dovrebbero essere chiare e rendere pubbliche le informazioni relative ai PID che si riferiscono a risorse disponibili. Persistent Identifiers (PIDs): recommendations for institutions (PDF) by Gordon McKenna and Roxanne Wyns.